Il settore dei trasporti e mobilità vede investimenti per più di 150 milioni, mentre 22 milioni vanno per la riqualificazione urbana Risorse per 607 milioni, di cui oltre 400 milioni destinati a interventi sul territorio volti al superamento di carenze infrastrutturali e al raggiungimento di imprescindibili obiettivi di competitività sostenibile e per migliorare […]
A.I.FERR.
Associazione attiva nel campo della progettazione e l’esecuzione di opere civili e impiantistiche nel settore ferroviario, stradale e marittimo.
Ogni impresa, indipendentemente dal settore in cui opera, ha lo scopo precipuo e la missione fondamentale di crescere, produrre ricchezza e far progredire la società. L’ampliamento dei mercati, la spietata concorrenza e la necessità di vedere tutelati i propri diritti e rappresentati al meglio i propri interessi obbligano tutte le imprese a ricercare opportune cooperazioni, aggregazioni e collaborazioni.
Le nostre attività
Un’associazione per la crescita competitiva e lo sviluppo del settore.
A.I.FERR promuove e tutela la posizione e gli interessi degli associati. Coordina l’azione dei gruppi e sostiene la crescita competitiva, favorendo lo sviluppo del settore. L’associazione affronta temi fondamentali per la progettazione e l’esecuzione di opere civili e impiantistiche nel settore ferroviario, stradale e marittimo.
Manutenzione
delle Infrastrutture
Operiamo concretamente per la manutenzione puntuale e qualitativamente eccellente delle infrastrutture ferroviarie, stradali e marittimo.
Sicurezza
sul Lavoro
Abbiamo tra gli obiettivi primari la piena operatività e la massima efficienza delle aziende associate, unite alla sicurezza e dei cantieri e del personale addetto.
Interazioni e collaborazioni
Interagiamo, ci confrontiamo e collaboriamo con gli enti committenti del comparto, le Istituzioni, nazionali, Europee ed internazionali le Autorità indipendenti le Agenzie, i sindacati e gli altri soggetti pertinenti.
Un nuovo progetto
A.I.FERR. è una sinergia di volontà aziendali dirette a moltiplicare le proprie capacità di intervento, un elemento propulsivo di sviluppo e modernizzazione nel settore delle opere civili, ferroviarie, stradali e marittimo. Un organismo sempre teso ad accrescere la competitività degli Associati, offrendo loro serietà, professionalità, correttezza, competenza, conoscenze ed equilibrio.
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
Il Mit tira il freno sul correttivo appalti, modifiche al codice rinviate al 2024
Lo ha annunciato Elena Griglio, che guida il legislativo del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Il Codice degli appalti resterà così com’è uscito dalla penna del Consiglio di Stato ancora per un pezzo. Il correttivo atteso da imprese e stazioni appaltanti per la fine dell’anno slitterà «entro la fine del 2024» . […]
Videomessaggio intimidatorio al funzionario della Pa? L’impresa va esclusa dalla gara
Consiglio di Stato: si tratta di un metodo per influenzare l’andamento della gara L’invio a un funzionario della stazione appaltante – che svolge anche la funzione di Segretario della commissione giudicatrice – di un videomessaggio a carattere intimidatorio costituisce condotta in grado di influenzare indebitamente il processo decisionale nell’ambito della procedura di gara. […]

Inviaci un messaggio
Entra a far parte dell’associazione o richiedi informazioni più dettagliate sui nostri servizi.