Il settore dei trasporti e mobilità vede investimenti per più di 150 milioni, mentre 22 milioni vanno per la riqualificazione urbana Risorse per 607 milioni, di cui oltre 400 milioni destinati a interventi sul territorio volti al superamento di carenze infrastrutturali e al raggiungimento di imprescindibili obiettivi di competitività sostenibile e per migliorare […]
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
Il Mit tira il freno sul correttivo appalti, modifiche al codice rinviate al 2024
Lo ha annunciato Elena Griglio, che guida il legislativo del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Il Codice degli appalti resterà così com’è uscito dalla penna del Consiglio di Stato ancora per un pezzo. Il correttivo atteso da imprese e stazioni appaltanti per la fine dell’anno slitterà «entro la fine del 2024» . […]
Videomessaggio intimidatorio al funzionario della Pa? L’impresa va esclusa dalla gara
Consiglio di Stato: si tratta di un metodo per influenzare l’andamento della gara L’invio a un funzionario della stazione appaltante – che svolge anche la funzione di Segretario della commissione giudicatrice – di un videomessaggio a carattere intimidatorio costituisce condotta in grado di influenzare indebitamente il processo decisionale nell’ambito della procedura di gara. […]
Niente parapetto? Per la caduta dall’alto responsabile il datore di lavoro
La responsabilità può essere ascritta al lavoratore, ricorda la Corte di Cassazione, solo per un comportamento che si colloca in una sfera di rischio al di fuori quella governata dal titolare della posizione di garanzia Dopo aver perso l’equilibrio, un lavoratore di una impresa di pulizie all’interno di una costruzione, è caduto da […]
Pnrr, Ance contro la revisione del Piano: esclude 42mila piccole opere
Il definanziamento di 15,9 miliardi proposto dal governo, dicono i costruttori, colpisce soprattutto interventi di efficienza energetica dei beni Pa e di messa in sicurezza del territorio. Brancaccio: nella manovra niente risorse per la crescita Anche se il Pnrr sta avanzando a una velocità dimezzata rispetto alle previsioni, il settore delle costruzioni è […]
Sottosoglia, con una circolare il Mit richiama l’uso delle procedure ordinarie
Ricordati i principi europei, ma restano i dubbi sulla possibilità di utilizzare le gare al posto di affidamenti diretti e negoziate senza bando Ok anche alle procedure ordinarie (aperte o ristrette) negli appalti sottosoglia. È l’indicazione che arriva dal ministero delle Infrastrutture con una circolare firmata il 20 novembre. L’intervento si è reso […]
Nuovo codice, il principio di risultato rafforza la prerogativa di non aggiudicare l’appalto
Tar Campania: se la stazione appaltante motiva adeguatamente «la decisione di non procedere all’aggiudicazione della gara» il giudice non può sostituirsi all’amministrazione Nell’eventuale decisione di non aggiudicare l’appalto, la stazione appaltante non si deve attenere solo a considerazioni di tipo economico ma è chiamata a considerare l’offerta anche sotto il profilo dell’idoneità a […]
Gare, va esclusa l’impresa che non si impegna ad assumere giovani e donne
Il principio introdotto dal Dl 77/2021 per gli appalti Pnrr è stato confermato in via generale dal nuovo codice e viene ribadito da una sentenza del Tar Puglia. Resta il dubbio che una finalità condivisibile sia stata tradotta in un tessuto normativo troppo rigido ed eccessivamente complicato In una gara per l’affidamento di […]
Sopralluogo sui cantieri piemontesi del terzo valico: i tempi saranno rispettati
Comunicato stampa Gruppo FS Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha effettuato un sopralluogo nella mattinata di lunedì 20 novembre ai cantieri di Val Lemme e Radimero del Terzo Valico dei Giovi. L’occasione per constatare direttamente l’avanzamento dei lavori, nonostante le difficoltà emerse dalla configurazione geologica delle gallerie. “Il Governo […]
Gruppo FS e ”Cantieri parlanti”: l’Italia del futuro è in corso
Comunicato stampa Gruppo FS Il Gruppo FS apre i cantieri del Tronco Piemonte del Terzo Valico dei Giovi, che lunedì 20 novembre hanno ospitato il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il Commissario Straordinario dell’opera, Calogero Mauceri, e i rappresentanti delle istituzioni locali. Prosegue, così, il progetto Cantieri Parlanti, con cui […]