È tutto da verificare l’impatto positivo sul contenzioso delle competizioni digitali: resta la ancora la prassi che trasforma ogni gara in una sorta di “caccia all’errore” e sulla disomogeneità degli orientamenti giurisprudenziali Due recenti sentenze del Tar Sicilia e del Tar Campania hanno affermato alcuni importanti principi in relazione allo svolgimento dele gare telematiche, […]
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
Progettazione in caduta libera: a gennaio bandi per servizi tecnici giù dell’81,2%
Lupoi (Oice): la spinta del Pnrr si sta esaurendo e pesano anche i nuovi obblighi sulla digitalizzazione, poche 3mila stazioni appaltanti qualificate Inizio d’anno in forte discesa per il mercato pubblico dei servizi tecnici. Secondo l’aggiornamento di gennaio 2024 dell’osservatorio Oice/Informatel, il valore di tutti i servizi messo in gara nel mese, sommando […]
Incentivi 2% anche a profili professionali non tecnici
Corte dei Conti: bonus sicuramente possibili per l’attività diretta alla predisposizione dei documenti di gara richiamata nell’allegato I.10 La recente delibera della Corte dei Conti, sez. reg. della Toscana n. 3/2024 fornisce alcune importanti risposte in tema di incentivi e, in particolare, in relazione ai soggetti e correlate «famiglie» (ex profili professionali) […]
Grandi opere, varianti ai progetti senza passare dal Cipess anche nel 2024
Entro il 50% del costo. Lo prevede un emendamento del Governo al decreto Milleproroghe presentato in commissione alla Camera La semplificazione che permette alle stazioni appaltanti di approvare in autonomia le varianti ai progetti definitivi delle grandi opere senza passare dal Cipess resta valida per tutto il 2024. A prevedere l’estensione della misura, introdotta […]
Terzo valico dei Giovi, gara da 31,4 milioni per l’interconnessione di Novi Ligure
Appalto integrato Rfi da 114 milioni per il raddoppio della tratta ferroviaria Orte-Falconara Cociv manda in gara i lavori di realizzazione dell’interconnessione di Novi Ligure. Il bando, dal valore di 31,4 milioni, riguarda le opere civili e di linea e le relative opere connesse tra la pk 0+578,66 e la pk 0+867,66, tra la […]
Pronto lo schema di contratto Mit-Anas: 6 miliardi per manutenzioni e nuovi interventi
Il Mit: 3 mild di nuove opere attiveranno investimenti per 18 miliardi. Le regioni potranno aggiungere risorse da programmazione Fsc 2021-2027 Il ministero delle Infrastrutture ha comunicato che è stato definito lo schema del nuovo contratto di programma Anas, elaborato dal ministero delle Infrastrutture, sulla base delle indicazioni del ministro Salvini e delle richieste […]
Progettazione, 3,8 miliardi di bandi nel 2023 (ma la crescita si è fermata)
Il bilancio del Centro studi degli ingegneri: quadruplicati i valori in gara dell’appalto integrato, mercato dei servizi di architettura e ingegneria verso la stabilità «Dopo il vero e proprio boom degli ultimi anni, il mercato dei servizi di architettura e ingegneria sembra avviarsi verso una relativa stabilità. I fondi stanziati per l’Italia dal […]
Gare digitali, dall’Anac due manuali sul fascicolo virtuale delle imprese
L’Autorità rende (finalmente) disponibili le guide all’uso (per Pa e aziende) del cassetto digitale degli operatori economici Nella rincorsa a tamponare le falle della rivoluzione digitale degli appalti, scattata il 1° gennaio senza una sufficiente preparazione di stazioni appaltanti e imprese, arrivano ora dall’Anac anche i manuali d’uso sul nuovo Fascicolo virtuale dell’operatore economico. […]
Revisione prezzi, passa il modello francese: 21 indici per definire i costi delle opere
Le imprese hanno portato a casa un primo fondamentale risultato: la condivisione con Istat e stazioni appaltanti del metodo di calcolo Ventuno nuovi indici da comporre per determinare il costo dell’opera. Il tavolo sulla revisione prezzi per i lavori ma anche per i servizi e le forniture si è aggiornato ieri al ministero delle […]
Appalti pubblici e verifica polizze fideiussorie: nuova deroga di ANAC
In un nuovo comunicato a firma del Presidente, si stabilisce una nuova misura transitoria per perfezionare il processo di verifica delle garanzie Nonostante ANAC continui a dire che “va tutto bene” e che il processo di digitalizzazione degli appalti sta procedendo in maniera ottimale, continuano a essere pubblicati comunicati e delibere di chiarimento, o […]










