Comunicato stampa Webuild Proseguire senza sosta e nel rispetto dei tempi i lavori del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova: con questo obiettivo è stato firmato oggi da RFI, la società del Gruppo FS a capo del Polo infrastrutture, e Webuild l’Atto Modificativo del contratto di progetto, del valore […]
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
Lavori privati con fondi pubblici? L’Anac chiede le gare con le regole del codice appalti
In una segnalazione inviata a Governo e Parlamento l’invito dell’Autorità a ripristinare le regole del Dlgs 50/2016 che imponevano l’evidenza pubblica per le opere oltre al milione finanziate per oltre il 50% da risorse pubbliche Ripristinare le norme del vecchio codice appalti che imponevano anche ai privati di assegnare gli appalti di importo […]
Gare, dal 1° gennaio cambiano le soglie Ue: per i lavori si sale a 5,538 milioni, per i servizi a 221mila euro
Pubblicati i regolamenti europei che aggiornano i valori per lavori, servizi e forniture: leggera revisione al rialzo anche nei settori speciali e per le concessioni Tornano ad aumentare, anche se di poco, le soglie europee per gli appalti. I nuovi importi sono definiti dai regolamenti Ue del 15 novembre che stabiliscono i nuovi […]
Costi manodopera, verifica di congruità obbligatoria anche per l’offerta non anomala
Tar Campania: passaggio necessario prima dell’aggiudicazione Il Tar Campania, sez. V, con la sentenza n. 6128/2023 spiega che per poter giungere all’aggiudicazione la stazione appaltante non può omettere il passaggio istruttorio preventivo relativo alla verifica dei costi della manodopera (che l’appaltatore deve necessariamente indicare nell’offerta ad eccezione delle forniture senza posa in opera […]
Ente autonomo Volturno, dal wi-fi ai passaggi a livello al via tre gare per 85,2 milioni
Il Comune di Napoli realizza l’impianto di segnalamento della linea tranviaria n. 4 per 21,3 milioni Nuovi appalti per l’Ente autonomo Volturno dopo quelli della scorsa settimana dal valore di quasi 400 milioni. Ora vanno in gara altre tre opere per un importo complessivo di 85,2 milioni. Il primo appalto prevede i lavori […]
Superbonus, alle imprese di costruzioni soltanto un quinto delle risorse
Casa. Il Cresme misura l’impatto del 110%: risorse a produttori di materiali, banche e professionisti. Il 34% torna allo Stato sotto forma di prelievo fiscale Servizi di intermediazione finanziaria, produttori di materiali, professionisti, piattaforme per la gestione delle procedure e imprese di costruzioni. La gigantesca massa di investimenti attivati dal superbonus non ha […]
Ritardi nei pagamenti, Oice: il problema maggiore è la burocrazia dei grandi enti
Il 46,9% delle imprese denuncia un ritardo dei pagamenti da parte della Pa compreso tra i 3 e i 9 mesi Per le società di ingegneria, nel 2022 sono stati registrati ritardi nei pagamenti della Pa per oltre il 56% delle società variabili da 3 a oltre 9 mesi; nessuno avviene entro 30 […]
Una NewCo tra FS e MSC per l’intermodalità del trasporto merci
Comunicato stampa Gruppo FS Un nuovo e deciso passo in avanti verso l’intermodalità del trasporto delle merci e della logistica. Il Gruppo FS e il Gruppo MSC hanno infatti siglato a Ginevra un Memorandum of Understanding finalizzato alla nascita di una NewCo per la creazione di nuovi terminal e ampliare così la rete […]
Gare, primo giro di vite sul conflitto di interessi: ok alle modifiche al codice
Approvato in commissione Finanze del Senato l’emendamento che rende più facile rilevare le situazioni anomale. Busia (Anac): primo passo nella giusta direzione, dimostrata la fondatezza dei nostri rilievi In attesa dell’correttivo di fine anno annunciato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il nuovo codice degli appalti (Dlgs 36/2023) comincia già a incassare qualche […]
Mercitalia Logistics, l’AD De Filippis: ”Oltre 56 milioni destinati al Sud”
Comunicato stampa Gruppo FS Il roadshow “La Logistica al servizio del Paese”, organizzato e promosso da Mercitalia Logistics, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Uniontrasporti fa tappa a Bari presso la sede della Camera di Commercio. I temi approfonditi sono la relazione tra fabbisogni logistici delle imprese e performance infrastrutturale del Mezzogiorno con […]