Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

Ultimi aggiornamenti

Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.

Opere ferroviarie: gare deserte per il mancato sblocco delle polizze fideiussorie

  A denunciare la situazione è l’Associazione Imprese Ferroviarie che cura gli interessi di imprese, imprenditori e liberi professionisti che operano per la progettazione e l’esecuzione di opere civili e impiantistiche nel settore ferroviario e stradale   Ferrovie gare deserte Realizzazione di sottopassi, pensiline ed altri interventi nell’ambito delle opere ferroviarie bloccate per mancanza di […]

Soppressione passaggi a livello: da rifare il bando da 850 milioni di RFI

In diversi punti, secondo i rilievi delle imprese associate ad A.I.FERR, emergevano profili non ritenuti in linea con la normativa vigente in materia di appalti   Torna al “Via” l’appalto del valore di 850 milioni di euro predisposto da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) dopo l’accoglimento, da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione delle contestazioni mosse dall’Associazione delle […]

L’ANAC convalida contestazioni di AIFERR su maxi appalto RFI per soppressione PL

  Comunicato stampa AIFERR   Al termine di una lunga e complessa istruttoria, scaturita da una segnalazione di AIFERR (l’Associazione delle Imprese Ferroviarie avente sede in Genova), l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha emanato la delibera 329/2022.   Il contesto è quello relativo all’appalto (del valore di oltre 850 milioni di euro) delle progettazioni e lavorazioni atte […]

Adeguamento prezzi, pubblicata la guida operativa dell’A.I.FERR.

L’associazione delle imprese specializzate nel settore ferroviario spiega come vanno applicate le novità del dl aiuti (n.50/2022)   Dopo il vademecum dell’Ance sulle novità del Dl aiuti sull’adeguamento dei prezzi negli appalti pubblici, arriva la guida operativa dell’A.I.FERR., l’associazione delle imprese che operano nel settore ferroviario. Il documento pubblicato oggi dall’A.I.FERR. (redatto a cura del […]

Commento all’art.26 del Decreto Legge 50/2022 – “D.L: Aiuti”.

La scrivente Associazione Imprese Ferroviarie (A.I.FERR) con sede in Genova, Via XX Settembre 34/10 C.F. e P.IVA: 026378509971, avente quale oggetto associativo la promozione e la tutela della posizione e degli interessi morali, sociali, economici e giuridici degli associati, è ad offrire in visione alle associate un commento all’art. 26 del Decreto Legge 20/202 “D.L. […]

A.I.FERR. ottiene da RFI rettifica accordo quadro per soppressione PL

Comunicato stampa A.I.FERR. Altro fondamentale obiettivo centrato da A.I.FERR.: RFI rettifica l’accordo quadro relativo alla soppressione dei passaggi a livello, annullando la clausola di invariabilità dei prezzi, rivedendo le tariffe applicabili a base d’asta e prorogando il termine di presentazione delle offerte di oltre un mese. Il 21 gennaio u.s. A.I.FERR. (l’Associazione delle Imprese Ferroviarie […]

Maxi-gara Rfi sui passaggi a livello, Rfi adegua i prezzi dopo le proteste delle imprese

Il valore complessivo stimato sale a oltre 850 milioni (invece di 757). Nuova scadenza fissata al 14 marzo   Da 757 milioni a oltre 850 milioni. Non è stato indolore l’adeguamento prezzi che Rfi ha accettato di applicare al suo bando per l’eliminazione dei passaggi a livello in tutta Italia. Un bando a inviti rivolto […]

Appalti ferroviari, A.I.FERR. denuncia all’Anac maxi gara Rfi: prezzi bloccati e niente progetti

Accordo quadro da 757 milioni: ritirare il bando o modificarlo (prorogandolo). L’associazione scrive anche a Draghi   Le imprese che operano nel settore ferroviario aderenti all’A.I.FERR. respingono il tentativo di scaricare sugli operatori economici le tensioni sui prezzi che stanno causando seri problemi all’economia di tutta Europa. Il casus belli è la gara lanciata da […]