Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

Ultimi aggiornamenti

Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.

A.I.FERR. contro RFI per l’inserimento nell’Accordo Quadro invariabilità prezzi

  Comunicato stampa A.I.FERR.   In data odierna, A.I.FERR. (Associazione delle Imprese Ferroviarie avente – come noto – sede in Genova) ha inviato alla dirigenza R.F.I. ( e, per conoscenza, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed all’A.N.A.C.) una dettagliata nota, recante due precise istanze. In particolare, con la prima si chiede a R.F.I., in […]

Sicurezza sul lavoro, A.I.FERR.: nei cantieri ferroviari esito positivo alle visite ispettive

Lo comunica la stessa associazione, riferendo che «le risultanze conclusive di tali attività sono state totalmente positive e di ampia soddisfazione per le aziende prese in considerazione, in quanto non è stata rilevata irregolarità alcuna, né tanto meno mossa nessuna contestazione circa le misure di sicurezza adottate nei cantieri “ispezionati”».

Ispezioni in ordine alla sicurezza su cantieri di imprese associate ad A.I.FERR.

Nei giorni scorsi, alcuni cantieri condotti da imprese facenti parte di A.I.FERR. ( Associazione delle Imprese Ferroviarie ) sono stati sottoposti a “visite ispettive” tese a verificare l’esatta rispondenza ed il completo rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Sicurpass. Parte la patente a punti per la sicurezza nel settore ferroviario

Da settembre fino a giugno 2022 al via la prima fase del progetto “Sicuri Insieme” promosso da Rete Ferrovie Italiane (RFI) e a cui aderiscono imprese e rappresentanti delle associazioni d’imprese appaltatrici, come A.I.FERR. Sicurpass Durerà fino a giugno 2022 la prima fase in via “sperimentale” del progetto “Sicuri Insieme” promosso da RFI e a […]

Le imprese associate in A.I.FERR. aderiscono al progetto ”Sicuri Insieme” di RFI

  Comunicato stampa A.I.FERR. Il progetto di RFI “Sicuri Insieme” è, in estrema sintesi, un vero e proprio “patto per la sicurezza” stipulato tra la stessa RFI e le imprese appaltatrici operanti nel settore ferroviario cantieristico. Il progetto è nato con la ferma volontà di condividere la cultura della sicurezza nella massima misura possibile e […]

Manutenzione infrastrutture ferroviarie: tardano le procedure di gara

Sono a rischio gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture ferroviarie afferenti a Rete Ferroviaria Italiana (RFI).
Il grido di allarme è di A.I.FERR., associazione delle imprese operanti nel settore, con sede a Genova, i cui associati attendono dal settembre scorso la “messa a terra” delle procedure di gara e le successive assegnazioni dei lavori.

Ferme gare di manutenzione per oltre 1,3 miliardi, A.I.FERR.: assegnare i lavori

L’associazione delle imprese ferroviarie sollecita l’aggiudicazione di due procedure ristrette (per 92 lotti in totale con accordi quadro) pubblicati a luglio e scaduti a metà settembre. Alcuni maxi-bandi pubblicati da Ferrovie a metà dello scorso anno sono ancora nella “fase di attraversamento” che, come è noto, assorbe molto tempo e risorse prima di arrivare all’apertura dei cantieri.

A.I.FERR. chiede a R.F.I. di regolarizzare la gestione delle gare

A.I.FERR., l’Associazione delle Imprese Ferroviarie avente sede in Genova, ha inviato a R.F.I. una nota molto incisiva ed energica, con cui chiede di regolarizzare la politica gestionale delle gare attualmente in essere per le manutenzioni ordinarie e straordinarie delle opere civili delle sedi ferroviarie e relative pertinenze.