È una vera e propria “tirata d’orecchi” quella che A.I.FERR., associazione che raggruppa numerose aziende operanti nel settore delle opere ferroviarie e civili, ha fatto a R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana), richiamando i vertici al pieno e rigoroso rispetto delle norme sugli appalti di lavori disciplinati dal Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2016). Dopo una serie di confronti […]
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
A.I.FERR. chiede a RFI il pieno rispetto del Codice dei contratti pubblici
A.I.FERR., la nota associazione di aziende specializzate in opere ferroviarie e civili avente sede in Genova, ha assunto nei confronti di RFI un’altra iniziativa di rilievo, inviando alla Dirigenza della S.p.A. un invito formale a richiamare le proprie articolazioni al rispetto pieno e integrale di quanto disposto dal D.Lgs. 50/2016, vale a dire il Codice degli appalti.
A.I.FERR. incontra il Sottosegretario a Infrastrutture e Trasporti Sen. Margiotta
Una delegazione di A.I.FERR. – l’associazione che raggruppa le imprese specializzate in opere civili e stradali nel settore ferroviario – è stata recentemente ricevuta dal Senatore Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Appalti di lavori ferroviari: A.I.FERR. presenta i nodi critici a R.F.I.
Dalle tariffe applicate alla programmazione dei lavori: l’associazione delle imprese ferroviarie presenta tutte le criticità ai vertici di R.F.I.. Prosegue serrato il confronto con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana per trovare una soluzione condivisa sul tema degli appalti ferroviari.
Appalti ferroviari, A.I.FERR.: da RFI più attenzione alle tariffe e alla qualificazione delle imprese
Incontro tra la dirigenza della società del gruppo FS e l’associazione degli operatori specializzati per “riequilibrare” i bandi.
I vertici di A.I.FERR. incontrano la dirigenza di RFI in video-conferenza
Nel pomeriggio di lunedì 22 u.s., i vertici dell’Associazione Imprese Ferroviarie si sono collegati in video-conferenza con i responsabili delle direzioni produzione, acquisti e ingegneria di RFI.
Ulteriori criticità nella committenza di RFI
A.I.FERR. con una nota diretta a RFI S.p.A. e, per conoscenza, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha continuato ad esporre criticità rilevate nell’attività di committenza svolta dalla stessa RFI.
Criticità nella committenza di RFI, urge istituire un tavolo tecnico
A.I.FERR., con una nota diretta a RFI S.p.A. e, per conoscenza, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha evidenziato alcuni profili di criticità riscontrati nell’attività di committenza svolta dalla stessa RFI.
Una nuova realtà associativa per l’edilizia ferroviaria e stradale
Le aziende italiane di costruzioni infrastrutturali hanno un nuovo punto di riferimento nel proprio settore. Nell’ottobre del 2019 è stata fondata a Genova l’A.I.FERR. – Associazione Imprese Ferroviarie.